Quantcast
Channel: Ebug - Discussioni da Web Designer » evento
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7

Progettare un buon sito : Report del Seminario

$
0
0

Venerdì sera alle 9:00 si è svolto online il secondo seminario di Ebug dove ho trattato gli argomenti dal titolo “come progettare un sito di qualità”.

Gli argomenti che abbiamo trattato sono stati tanti , ma fondamentalmente abbiamo parlato di quali siano i punti fondamentali per realizzare un progetto di qualità.

Per questo oggi vi dico quali siano questi punti in maniera tale da poterli subito usare.

1) Hosting di Qualità

Quando state per scegliere il servizio hosting che ospiterà il vostro sito internet pensate bene a cosa vi serva.

Un servizio hosting per il progetto online è un parametro importante in quanto dovrebbe essere:

- Solido cioè deve sempre funzionare e non mandare mai il vostro sito offline;
- Professionale non qualcosa di abbozzato all’ultimo momento che non vi offre nulla di buono;
- Flessibile e quindi dovrebbe darci il supporto per molte tecnologie svariate;
- Espandibile perché con il tempo il progetto potrebbe richiederci molte più funzionalità;
- Con un ottimo supporto per le tecnologie più utilizzate.

2) Naming Progetto / Dominio

Altro punto fondamentale è la scelta del nome del dominio. Infatti scegliere il nome del dominio è uno dei punti che probabilmente influenzano il progetto in maniera indiretta.

Il nome del dominio dovrebbe essere:

- Facile da ricordare , quindi evita i nomi troppo lunghi e con nomi bizzarri ( xkerignsamfi.biz );
- Dovrebbe contenere delle parole chiave riguardanti l’argomento che si discute sul sito;
- Unico , evitando di copiare i nomi di altri siti sperando di prendere traffico da simili;
- Scegliere la giusta estensione ( it, com, org, net, biz, name, info …. ).

3) La scelta delle tecnologie e cms

Un punto per mirare a creare un progetto di qualità è quello di scegliere le tecnologie da utilizzare in maniera ponderata.

I punti che utilizzo io per scegliere il cms più adatto al mio lavoro sono questi:

- Appropriato al progetto, cioè se devo creare un e-commerce scelgo un cms che sia nato per il commercio elettronico, così per creare un blog utilizzo un cms per il blogging;
- E’ anche vero che i migliori cms sono quelli Flessibili, anche se il progetto nascesse per un determinato compito potrebbe evolversi in qualcos’altro;
- Ovviamente scelgo sempre un cms che abbia dietro un Grande Supporto e che sul web è abbastanza trattato e parlato.

4) Comunicazione

Diciamo che questo è il punto fondamentale per realizzare un progetto di qualità online.

Con questo punto riusciamo a capire cosa materialmente dobbiamo dire al visitatore e comunicargli in maniera diretta e indiretta attraverso tante sfaccettature.

Per creare un progetto che comunichi dobbiamo passare attraverso determinati punti che ci agevolano il lavoro e ci rendono il tutto corretto:

- Usare i Wireframe per capire dove e come mettere contenuti, immagini ed elementi multimediali nel nostro layout;
- Mettere i contenuti in risalto con titoli, paragrafi, immagini e uso di evidenziatori;
- Effettuare un’ottimizzazione del sito sotto l’aspetto dell’usabilità , dell’accessibilità e migliorare la User Experience ( io ho creato un acronimo che si chiamo U.A.U. );

5) Testing fatto dal pubblico

Ultimo punto che ci aiuterà a migliorare il nostro progetto e quindi a renderlo di qualità sarà sicuramente il testing fatto dal pubblico.

Dopo che abbiamo fatto il nostro testing personale sul sito facciamolo provare a chi lo deve visitare e cerchiamo di raccogliere le critiche costruttive, in maniera tale da avere davanti pure le richieste del pubblico che ci segue.

Conclusioni

Ovviamente quello che vi sto dicendo ora non sono trascrizioni che ho fatto da qualche manuale, ma è il mio metodo personale per creare un sito di qualità che funzioni.

Nel seminario abbiamo parlato di tanto altro, comunque non temete ne sto organizzando un altro ancora più grande e più bello dove parleremo di tanti argomenti interessanti come:

- Disegnare il vostro sito internet in maniera efficace;
- Comunicare bene con il vostro target;
- Centrare l’obiettivo del cliente.

Qua trovi pure le slide:

Se voleste rimanere informato su quando sarà il prossimo seminario iscrivetevi alla mia newsletter.

Cosa ne pensate? Vi piaciuto tutto? Ditemi come vi è sembrato :D


Viewing all articles
Browse latest Browse all 7

Trending Articles